Alluminio: Italia terza al mondo per il riciclo

MILANO – Può essere riutilizzato all’infinito. Si recupera totalmente: il 72,4% dell’alluminio in circolazione in Italia proviene dal riciclo di imballaggi. Lattine, barattoli, tubetti, scatole, sottili fogli per confezionare il cibo, dopo la raccolta, un’accurata selezione, la fusione e la liquefazione, sono trasformati in lingotti. Come oro. E poi venduti. Magari la lattina di bibita o la scatoletta di cibo per il gatto diventeranno una finestra o un pedale per auto. Il riciclo genera altri oggetti.

I DATI – «C’è esportazione dei nostri lingotti: le aziende automobilistiche tedesche acquistano l’alluminio per componenti dei loro modelli. Il riciclo è un percorso industriale e manifatturiero sia a valle, quando pensiamo alla raccolta, alla selezione e al lavoro fatto nelle fonderie, dov’è prodotto il nuovo materiale, sia a monte visto che il fatturato del settore degli imballaggi in alluminio, industrie specializzate in laminati con i quali si fanno, ad esempio, le lattine, è pari a 12 miliardi di euro», spiega Gino Schiona, direttore generale del Cial (Consorzio imballaggi alluminio). «Sono proprio gli industriali del settore, 211 imprese consorziate con 35 mila dipendenti, a promuovere la raccolta differenziata. Che nel 2010 ha segnato la cifra record di oltre 46.500 tonnellate raccolte, pari al 72,4% dell’immesso sul mercato. Nel 2011 immetteremo circa il 60%: al momento è una stima perché stiamo chiudendo i bilanci», aggiunge Schiona.

QUOTAZIONI E RISPARMI – «Il boom del 2010 è dipeso dal fatto che nel 2009 il valore dell’alluminio primario, cioè i rottami, era crollato a 1.300 dollari alla tonnellata, e i rottamatori per smaltire hanno aspettato l’anno successivo e la risalita della quotazione, che è tornata a 2.270 dollari a tonnellata. I dati del riciclo sono commisurati all’andamento dei consumi, risentono della crisi», spiega il direttore generale del consorzio. Raccolta differenziata e riciclo di 46.500 tonnellate di imballaggi in alluminio significano anche emissioni di gas serra evitate, per un totale di 371 mila tonnellate di CO2 e risparmio di energia per oltre 160 mila tonnellate equivalenti petrolio (tep).

RIGENERAZIONE – Questo significa che le parti di alluminio buttate nell’indifferenziata – ad esempio le carte stagnole che proteggono lo yogurt o che che avvolgono la cioccolata, e gli imballaggi sottili in genere – vengono salvate, recuperate attraverso la termovalorizzazione e reinserite nel ciclo produttivo. Come avviene la rigenerazione? Una volta che i materiali sono stati selezionati sulle piattaforme di cernita, vengono pressati in balle poi inviate alle fonderie dove vengono aperte e controllate. Un primo passaggio a 500 gradi elimina la parte residuale, non di alluminio, mentre a 700 gradi avviene la fusione: l’alluminio diventa liquido e trasformato in lingotti. Pronto per essere immesso sul mercato.

APPLICAZIONI – Edilizia, elettrotecnica, trasporti, arredamento, impiantistica: le applicazioni di questo versatile metallo sono pressoché infinite. Per fare una bicicletta occorrono 800 lattine. Per una caffettiera moka da tre tazze 37. Per un cerchione di auto ne servono 600, mentre per un paio di occhiali ne bastano tre. L’entità del lavoro che sta dietro alla differenziata è nelle cifre. Il Cial raggiunge 47 milioni di cittadini attraverso i 5.800 Comuni italiani che partecipano alla raccolta degli imballaggi in alluminio (raccolto con la plastica oppure con il vetro), e il Consiglio di amministrazione del consorzio (oltre 370 operatori, 170 piattaforme, quindici fonderie sul territorio nazionale che garantiscono la raccolta, il trattamento, il riciclo) ha premiato nel 2011 con 400 mila euro i Comuni che si sono distinti per le migliori performance: Milano, Asti, Pordenone, Padova, Chieti, Benevento, Salerno, Lecce e Sassari tra le città modello.

Nel 2010 raccolte oltre 46.500 tonnellate: con un notevole risparmio di energia e di gas serra non emessi.

Source: Corriere della Sera

Laura C.//SMC Editor

check out SMC Aluminum products

SMC Marketing Team Takes on Aluminum China 2014 Expo

Shanghai Metal Corporation

A model of China’s High-Speed Train was on display at the Aluminum China 2014 Expo event. The bullet train is capable of reaching up to 400 km/h. A model of China’s High-Speed Train was on display at the Aluminum China 2014 Expo event. The bullet train is capable of reaching up to 400 km/h.

Last week the Aluminum Marketing Team at Shanghai Metal Corporation made their way to the 10th Annual Aluminum China 2014 Event held at the Shanghai New International Expo Center.  500 international exhibitors from 30 countries set up booths representing the entire aluminum production chain from aluminum raw materials, semi-finished and finished products to production and processing machinery and accessories. Attendees included around 16,000 qualified professionals and buyer delegates from key Asian markets and other global emerging markets. The expo showcased industry developments that forecast a bright future for the aluminum sector.

On the second day, the event held it's first ever Aluminum Packaging Workshop to expand the conversation concerning aluminum packaging application. The workshop was delivered in both Chinese and English. On the second day, the event held it’s first ever Aluminum Packaging Workshop to expand the conversation concerning aluminum packaging application. The workshop was delivered in both Chinese and English.

Many…

View original post 183 more words

Il metallo e l’acciaio sono la stessa cosa?

Anche se i due termini sono spesso usati come sinonimi, no: il metallo e acciaio non sono la stessa cosa.
Se si pensa al termine metallo, vi ricordate che si tratta di un termine per un’intera classe di sostanze, e che ci sono un sacco di metalli. Oro, per esempio, è un metallo (prezioso). L’argento è un metallo. Il rame è – avete indovinato! – Un metallo. E ‘la stessa cosa per il ferro pure. I metalli sono sostanze chimiche elementari.  Controllare la sezione metallurgiche della tabella periodica degli Elementi. Vedrete i metalli come il nichel, ferro, rame e zinco,mMa indovinate un po ‘non vedrete – l’acciaio.
Acciaio, invece, è una lega di ferro con una quantità di carbonio (circa 0,5 a 1,5 per cento per cento). Quindi, dato che è una lega metallica con entrambi (ferro) e non-metallo (carbonio). Il primo passo nella creazione di acciaio inizia negli altiforni enormi che si riscaldano minerale di ferro a temperature altissime(circa 4.000 gradi F, o 2.204 gradi C). Tale calore elimina l’ossigeno nel minerale, formando  ferro fuso e carbonio legame al ferro. Questa miscela liquefa, e impurità quali silice e zolfo sono separati dal ferro pesante, quest’ultima fuoriesce dal forno in un flusso di perni. Il minerale di ferro viene poi trasformato in piccole palline che vengono cotti fino a quando non sono super-forte. Tali granuli vengono quindi utilizzati per produrre l’acciaio.
Laura C. / SMC Media Editor

Excursus degli edifici piu alti al mondo: Chi sara’ il prossimo?‏

Burj Khalifa (Dubai – Emirati Arabi Uniti) – 636 mt (tetto) – 828 mt (con antenna o guglia) – 160 piani
Edificio piu’ alto del mondo dal: 2009
Visualizza immagine originale
Il Burj Khalifa è un grattacielo di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti (UAE). È la più alta struttura mai realizzata dall’uomo con un significativo margine di vantaggio in termini di altezza rispetto a qualsiasi altro edificio. La sua costruzione è iniziata il 21 settembre 2004, la struttura esterna è stata completata il 1º ottobre 2009 ed è stato ufficialmente aperto al pubblico il 4 gennaio 2010. Il Burj Khalifa ha riportato nel vicino Oriente l’edificio più alto del mondo, primato appartenuto alla Piramide di Cheope fino al 1300. Al 17 gennaio 2009 la torre ha raggiunto l’altezza finale di 828 metri; è pertanto divenuta la più alta struttura mai costruita dall’uomo superando l’Antenna radio di Varsavia (1974-1991) che misurava 646,38 m. Si tratta anche della prima struttura umana a superare i 700 m e gli 800 m. Precedentemente, nel febbraio del 2007, il Burj Khalifa aveva sorpassato la Willis Tower come edificio con il maggior numero di piani al mondo. La torre è stata progettata da Skidmore, Owings, & Merrill, già autori della Sears Tower a Chicago e della Freedom Tower a New York. L’Hotel Armani occupa il 37º piano, i piani dal 45º al 108º ospitano 700 appartamenti privati, che, secondo i costruttori, sono stati tutti venduti entro otto ore dalla messa in vendita. Gli altri piani sono occupati da uffici, eccetto per il piano 123º e il 124º, che ospita una terrazza panoramica, aperta al pubblico il 4 gennaio 2010 coadiuvata da uno shop, una terrazza esterna e un nuovo tipo di cannocchiale con annesso uno schermo LCD anziché il classico oculare. È in costruzione una piscina al 78º piano. Il Burj Khalifa possiede il più veloce ascensore al mondo che si muove a 18 m/s (64,8 km/h). Gli interni sono arredati da Giorgio Armani, il quale ha già comprato anche alcuni stabili del grattacielo. Il design del Burj Khalifa ricorda molto il Grattacielo Illinois, visione presentata da Frank Lloyd Wright nel 1956.Torre Eiffel (Parigi – Francia) – 324 mt

 
Taipei 101 (Taipei – Taiwan) – 448 mt (tetto) – 508 mt (con antenna) – 101 piani
Edificio piu’ alto del mondo nel periodo: 2003-2009
Visualizza immagine originale
Il Taipei 101 è il secondo grattacielo (dopo il Burj Khalifa, inaugurato nel gennaio 2010) più alto del mondo (4 volte il Pirellone di Milano). Situato a Taiwan, il suo nome viene dal numero dei suoi piani, 101 appunto.
Gli uffici occupano quasi 200.000 m² e sono meta ogni giorno di circa 10.000 impiegati. Il garage ospita 1.839 auto e 2.990 moto. Alcuni degli ascensori sono a due piani e sono talmente veloci che possono portare gli occupanti dal piano terra all’ 89° piano, dove si trova la piattaforma panoramica, in soli 39 secondi.
Flessibilità e resistenza sono ottenute anche tramite una sfera di acciaio del diametro di 5,5 m costituita da 41 dischi e del peso di 660 t, sostenuta da otto pompe idrauliche che, situata all’interno dell’edificio tra l’ 87° e il 92° piano, con le sue oscillazioni (che vanno da 1 cm al massimo di 1,5 m) controbilancia le inclinazioni suscitate dai forti venti, che a certe altezze possono raggiungere i 200 km/h e dai terremoti. Già durante la costruzione l’edificio ha resistito ad un terremoto di magnitudo 6,8 della scala Richter.
 

Empire State Building (New York – Stati Uniti) – 381 mt (tetto) – 443,2 mt (con antenna) – 77 piani
Edificio piu’ alto del mondo nel periodo: 1931-1972
Visualizza immagine originale
L’Empire State Building è il più famoso grattacielo della città di New York e probabilmente del mondo. Con i suoi 381 metri di altezza (443,2 m se si considera anche l’antenna televisiva sulla sua cima), è stato il grattacielo più alto del mondo fra il 1931 (anno del suo completamento) ed il 1973, quando furono inaugurate le Torri Gemelle del World Trade Center.
In seguito al crollo di queste ultime negli attentati terroristici dell’11 settembre 2001, è tornato ad essere l’edificio più alto della città ed il secondo più alto degli Stati Uniti (dopo la Willis Tower di Chicago). Nel periodo immediatamente successivo alla sua costruzione, in piena grande depressione, gli uffici erano quasi interamente vuoti e la sera le luci venivano accese appositamente per evitare che ciò si capisse: questa situazione iniziale valse al grattacielo il nomignolo di Empty State Building. Nel 1945 l’Empire State Building fu coinvolto in un incidente aereo, quando un bombardiere B-25 Mitchell si schiantò accidentalmente sul suo lato nord, fra il settantanovesimo e l’ottantesimo piano, uccidendo 14 persone.

 
 
Edificio piu’ alto del mondo nel periodo: 1889-1930
Visualizza immagine originale
La Torre Eiffel (in lingua francese Tour Eiffel) è il monumento più famoso di Parigi ed è conosciuta in tutto il mondo come simbolo della città stessa e della Francia. Fu chiamata così dal nome del suo progettista, l’ingegnere Gustave Eiffel, che costruì anche la struttura interna della Statua della libertà. È visitata mediamente ogni anno da cinque milioni e mezzo di turisti. La struttura, che con i suoi 324 metri di altezza è la più alta di Parigi, venne costruita in meno di due anni, dal 1887 al 1889; sarebbe dovuta servire da entrata all’Esposizione Universale del 1889, una Fiera Mondiale organizzata per celebrare il centenario della Rivoluzione francese. Inaugurata il 31 marzo del 1889, venne ufficialmente aperta il 6 maggio dello stesso anno. La torre è alta con la sua antenna 324 metri (le antenne della televisione sulla sommità sono alte 20 metri) e pesa 10.000 tonnellate. Per 40 anni è stata la struttura più alta del mondo. Per il suo mantenimento servono anche 50 tonnellate di vernice ogni 7 anni. A seconda della temperatura ambientale l’altezza della Torre Eiffel può variare di diversi centimetri a causa della dilatazione del metallo (sino a 15 cm più alta durante le calure estive). Nelle giornate ventose sulla cima della torre si possono verificare oscillazioni sino a 12 cm.

SMC Editor / Laura Catarrasa

I metalli e la loro storia // curiosita’ dalla SMC

L’uso dei metalli per la produzione degli oggetti più diversi risale alle origini della civiltà. All’inizio dell’era cristiana, la lavorazione dei metalli maggiormente diffusi vantava già una lunghissima tradizione, inaugurata migliaia di anni prima con la lavorazione del rame. Fin dall’epoca delle grandi civiltà del Medio Oriente era inoltre adottata la distinzione tra metalli preziosi e non preziosi, nota anche nell’Europa preistorica.

 

L’oro e l’argento furono in un primo tempo impiegati per usi religiosi, nella produzione di oggetti destinati ai templi o di gioielli e accessori cerimoniali per figure semidivine (quali i faraoni egizi, i re-sacerdoti mediorientali, i capotribù europei). In seguito essi trovarono impiego nella realizzazione di ornamenti personali, armi, attrezzature varie, specchi, sostegni per lampade, sedie, letti. All’inizio del VII secolo a.C. oro e argento furono infine usati per il conio delle prime monete, in Asia Minore; da queste regioni le monete si diffusero ben presto in tutto il Medio Oriente e in Grecia, diventando oggetti ambiti non solo per il loro valore, ma anche per la loro bellezza.

Il bronzo e il ferro erano e sono tuttora apprezzati in primo luogo per la loro resistenza, che li rende adatti alla fabbricazione di armi e utensili, mentre rame, stagno e piombo, grazie alla loro particolare malleabilità, furono utilizzati fin dalle epoche più remote soprattutto per la produzione di piccoli oggetti, contenitori e rinforzi di strutture lignee.

Tra il IV e il III millennio a.C. si scoprì inoltre la possibilità di mescolare, o “legare”, i metalli in quantità e combinazioni differenti. Risale a quell’epoca infatti la scoperta che dall’unione di stagno e rame si ottiene il bronzo, mentre da quella di piombo e stagno si ottiene il peltro.

In origine, le tecniche per la lavorazione dei metalli si svilupparono lentamente, in relazione anche ai difficili progressi della metallurgia, ovvero delle tecniche usate per estrarre i metalli puri dal suolo o dalla roccia. Notevole impulso ebbero quando si affermò uno stile di vita sedentario, con il passaggio dal nomadismo all’agricoltura e all’allevamento stanziale del bestiame.

Queste condizioni sembrano essersi verificate più anticamente nella parte nordorientale dell’altopiano iranico, da dove si sarebbero poi diffuse seguendo due direttrici: la prima partiva dalla Mesopotamia e, attraversando la Persia, l’Egitto e il Nord Africa, approdava in Spagna; la seconda, invece, portava in Europa, passando per la Persia occidentale, l’Anatolia e l’Ellesponto. Il primo metallo a essere lavorato, a partire dal IV millennio a.C., fu il rame, presente nel terreno o nei corsi d’acqua in piccole pepite. Nel 2500 a.C. i principali procedimenti di lavorazione del rame, ormai sufficientemente affinati, iniziarono a essere applicati anche ad altri metalli (oro e argento) e alle leghe (bronzo).

I metodi più diffusi per modellare i metalli erano la forgiatura e la battitura a freddo e a caldo, da cui trassero origine la martellatura e la tempratura; la ricottura; l’affinazione; la macinazione, che gettò le basi per la lucidatura e la molatura, utili nella fabbricazione degli specchi; l’unione di più fogli di metallo per mezzo di giunzioni spianate o chiodi e, in seguito, saldature; la colata. Queste tecniche sono ancora oggi i procedimenti più usati per lavorare artisticamente i metalli.

Si ritiene che la maggior parte delle tecniche decorative sia stata elaborata quando, grazie allo sviluppo dei commerci, le materie prime iniziarono a pervenire in abbondanza alle civiltà urbane ed evolute della Persia, della Mesopotamia e dell’Egitto sudoccidentale. Si assistette di conseguenza alla nascita di nuove categorie di artigiani, quali gli orafi e gli argentieri.

Le superfici metalliche possono essere decorate con motivi lineari mediante incisione e cesellatura. Nel primo caso l’artista si serve di uno strumento da taglio o da incisione per asportare sottili strisce di metallo; nel secondo caso, invece, scolpisce la superficie con un utensile dalla punta smussata, sul quale batte con un martello. I due metodi sono perlopiù destinati alla decorazione dei metalli preziosi.

Le superfici metalliche possono essere decorate con motivi lineari mediante incisione e cesellatura. Nel primo caso l’artista si serve di uno strumento da taglio o da incisione per asportare sottili strisce di metallo; nel secondo caso, invece, scolpisce la superficie con un utensile dalla punta smussata, sul quale batte con un martello. I due metodi sono perlopiù destinati alla decorazione dei metalli preziosi.

Altre due tecniche che permettono di creare effetti ornamentali sfruttando il principio “metallo su metallo” sono la granulazione e la filigrana. La prima, molto usata ingioielleria, prevede che minuscole sfere d’oro vengano applicate a caldo su una superficie metallica mediante un’invisibile saldatura. Una variante della granulazione prese il nome di “pulviscolo” e fu adottata dagli etruschi tra il VI e il V secolo a.C. La denominazione deriva dalla sottile limatura d’oro che veniva fatta aderire a zone lisce per creare un gioco di superfici lucide e opache.

La filigrana è una tecnica orafa che consiste nella lavorazione di sottilissimi fili d’oro e d’argento, intrecciati e ritorti e poi fissati “a giorno” (cioè applicati su una lastra di supporto del medesimo metallo) oppure rifiniti “a traforo” (vale a dire disposti a formare una struttura traforata).

                                                                                            

                                                                                                              Le spade Damasco (acciaio al crogiolo)                                                               

  

  Daga indiana (con fodero)

 

Laura Catarrasa // smc Media Editor

Steel Use In The World Cup Stadiums

Shanghai Metal Corporation

If you’re a football (fútbol) fan, you know it’s not just a game – it’s a way of life. This summer, the 2014 FIFA World Cup has literately taken Brazil by storm.  Spread across from coast to coast and the heart of Brazil, thirty two countries were unified under one roof.

“The FIFA World Cup being held in such a multi-cultural society is bound to bring people together. There are no differences in football; social classes don’t exist.” 

FIFA President Joseph S. Blatter quotes that such an event will only bring people together from around the world.  Brazil 2014 will involve thirty two teams and twelve host cities across the five regions of Brazil, featuring modern stadiums which have been built or renovated for the tournament.  They represent the jewel in the crown of the respective cities.

Whether  it is the main structure or supporting roofing and facades, steel was  the material of choice for all newly build or renovated…

View original post 610 more words

¿Qué es el reciclaje de metales?

SMC en Español

al-green (1)

El reciclaje del metal es el proceso de reutilización de material de metal viejo, principalmente aluminio y acero, para fabricar nuevos productos.  el reciclaje de productos metálicos viejos utiliza 95% menos energía que la fabricación es de nuevos materiales.
El aluminio es un mineral y por lo general existe mediante la combinación con oxígeno. Para hacer un producto de aluminio, una corriente eléctrica se ejecuta a través del metal y separa el oxígeno del aluminio. El aluminio se funde y se conforma en diversos productos. Por el otro lado, el acero se crea en un proceso de reacción química en un horno a altas temperaturas. Durante este proceso, el mineral de hierro se libera del oxígeno y se utiliza a para fabricar acero.
Ambos de estos procesos de reciclaje de metal consumen millones de toneladas de energía. Pero si reciclamos productos metálicos, sólo tendriamos que utilizar el 4% de la…

View original post 191 more words

Just As Useful Today As It Was Back Then

Shanghai Metal Corporation

Household aluminum foil has been a staple for commercial kitchens and the consumer market for decades.  It has been capping casserole dishes and wrapping brownies for nearly 100 years.  So for those cooking fanatics out there, we all know that you can’t have a good meal without savoring the taste and texture.

Household aluminum foil is widely sold in the consumer market and is used for wrapping food in order to preserve it.  For example, when storing leftover food in a refrigerator, it serves the additional purpose of preventing odor exchange and retaining moisture.  Therefore making it ideal for protecting food during cooking and storage.

Whether it’s used for barbecuing delicate foods, such as mushrooms and vegetables, food is wrapped in foil then placed on the grill, preventing loss of moister that may result in less texture.  This process is due to the thermal insulation that allows excellent heat conductivity to…

View original post 263 more words

Aluminum and the space travel

Shanghai Metal Corporation

The advancement of aircraft and rocket technology is directly tied to the advancement and production of aluminum alloys. From the Wright brothers’ use of aluminum in the engine of their first biplane to NASA’s use of an aluminum-lithium alloy in the new Orion spacecraft—aluminum has created the potential for mankind to fly both around the Earth and into space.

Aircraft
The air-frame of a typical modern commercial transport aircraft is 80 percent aluminum by weight. Aluminum alloys are the overwhelming choice for the fuselage, wing, and supporting structures of commercial airliners and military cargo/transport aircraft. Structural components of current United States Navy aircraft are made of fabricated wrought aluminum (forged, machined and assembled parts). Attention is now focused toward aluminum casting technology, which offers lower manufacturing costs, the ability to form complex shapes and the flexibility to incorporate innovative design concepts.

Space flight
Ever since the launch of Sputnik a…

View original post 148 more words

Economic sustainability with steel

Shanghai Metal Corporation

Steel has enabled our modern way of life. It has helped lift societies out of poverty, spurring economic growth, and continues to do so around the world today.

Iron, steel’s precursor, fueled the industrial revolution starting in 1750, enabling manufacturing equipment in factories and rail transport. Modern steel-making was developed 150 years ago with the invention of the Bessemer process allowing for the affordable mass-production of steel (an iron alloy). This set off a second industrial revolution, and sustained economic growth.

Today, steel is one of the most common materials in the world. We rely on it for our housing, transport, food and water supply, energy production, tools and healthcare. Nearly everything around us is either made of steel or manufactured by equipment made of steel.

Steel is inextricably linked with economic growth and prosperity, as shown in Figure 1. This figure estimates stocks of steel per person, based…

View original post 348 more words

This WordPress.com site is the cat’s pajamas